Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Ho casa invasa dalle formiche.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    26 Post 13 Autori 42 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • paoblog@mastodon.unoP Questo utente è esterno a questo forum
      paoblog@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
      ultima modifica di

      Questo post è eliminato!
      filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
        filippodb@mastodon.uno @paoblog@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @Paoblog beh si ma è anche normale nel tuo caso, qualche formica ogni tanto arrivava nel passato ma amai come quest'anno, e quindi che si può fare senza trappole chimiche? Panno umido e si puliscono via tutti i giorni?

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • bestiolina@sociale.networkB Questo utente è esterno a questo forum
          bestiolina@sociale.network @filippodb@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @filippodb Da me un'estate sono salite fino al quarto piano. Ho risolto trovando l'origine del loro interesse, un sacchetto di zucchero, e rimuovendolo. Poi, per un po' di giorni consecutivi, ho pulito i pavimenti con prodotti disinfettanti, per rimuovere le tracce di ferormoni che lasciano le formiche esploratrici.

          bestiolina@sociale.networkB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • prealpinux@mastodon.unoP Questo utente è esterno a questo forum
            prealpinux@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @filippodb Da me invece salgono il muro di casa sino alla soffitta, ma non ho mai capito dove vanno a finire. Forse fanno la loro colonia in qualche intercapedine cercando rifugio dai predatori... 🙄

            filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • bestiolina@sociale.networkB Questo utente è esterno a questo forum
              bestiolina@sociale.network @bestiolina@sociale.network
              ultima modifica di

              @filippodb erano riuscite a fare un buco sotto al sacchetto dello zucchero, in apparenza integro, ma attraverso quel piccolo passaggio si era formata un'autostrada di formiche che andava dal giardinetto al piano terra fino alla credenza del quarto piano.

              filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • gmarcosanti@mastodon.unoG Questo utente è esterno a questo forum
                gmarcosanti@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @filippodb ti capisco fin troppo bene. Preparati ad una lotta molto dura, e non è detto a priori che ne uscirai vincitore.

                Il consiglio più importante che mi sento di darti è di cercare i punti d'ingresso e chiuderli. Io ho usato stucco e/o silicone.

                filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • alrt84@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
                  alrt84@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @filippodb ti capisco. Camminano sulla parete in fila indiana e raggiungono ogni angolo di loro interesse. Per la serie "i consigli della nonna" prova a spargere borotalco lungo il loro cammino, dovrebbero andarsene.

                  filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • splinux@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                    splinux@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                    ultima modifica di splinux@mastodon.uno

                    Questo post è eliminato!
                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • datak@datak.duckdns.orgD Questo utente è esterno a questo forum
                      datak@datak.duckdns.org @filippodb@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @filippodb alleva un paio di gechi, non ne rimarrà una :-)

                      Link Preview Image
                      betelgeuse93@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • ulisse62@mastodon.unoU Questo utente è esterno a questo forum
                        ulisse62@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                        ultima modifica di

                        @filippodb si arrampicano sui muri, se fosti andata fuori a guardare avresti visto la colonna che da terra si arrampicava fino a te. Le stronze sentono l'odore del cibo e salgono. Ti consiglio una bella scorta di insetticida apposito per le formiche perché oltre che stronze sono pure tante.

                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • betelgeuse93@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
                          betelgeuse93@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                          ultima modifica di

                          @filippodb da me al sesto piano arrivano. Sono parte integrante dei muri. L'unico modo per liberarmene è usare un gel insetticida inodore che le snida. Sinceramente non sono ancora pronto a mangiare pasta e formiche 🤣

                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • betelgeuse93@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
                            betelgeuse93@mastodon.uno @datak@datak.duckdns.org
                            ultima modifica di

                            @datak @filippodb i cechi sono bellissimi, in un precedente appuntamento ne avevo uno che mi assisteva della lotta biologica agli infestanti, peccato che scacazzava da fare paura.

                            filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                              filippodb@mastodon.uno @betelgeuse93@mastodon.uno
                              ultima modifica di

                              @betelgeuse93 @datak wow bellissimo!! Ma dove lo trovo un geko??

                              betelgeuse93@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • betelgeuse93@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
                                betelgeuse93@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                                ultima modifica di

                                @filippodb @datak lui trova te. Difficile che riesca a tenerlo in cattività, passano ovunque ed hanno una paura terribile degli uomini.

                                filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                  filippodb@mastodon.uno @alrt84@mastodon.uno
                                  ultima modifica di

                                  @alrt84 il borotlco è proprio il rimedio della nonna, e chi lo ha più in casa! Però ha senso, confonde le loro tracce e adios...

                                  gmarcosanti@mastodon.unoG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                    filippodb@mastodon.uno @gmarcosanti@mastodon.uno
                                    ultima modifica di

                                    @gmarcosanti si ottima idea, devo spezzare il percorso.

                                    gmarcosanti@mastodon.unoG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                    • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                      filippodb@mastodon.uno @bestiolina@sociale.network
                                      ultima modifica di

                                      @bestiolina eh si ma noi abbiamo tutte le cose dolci ben chiuse nel vetro, quindi in ffetti c'è ben poco da mangiare, credo che siano veramente tante quest'anno e tutte alla ricerca di qualcosa per sopravvivere

                                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                      • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                        filippodb@mastodon.uno @prealpinux@mastodon.uno
                                        ultima modifica di

                                        @prealpinux probabilmente trovano qualche briciola nei terrazzini sotto e hanno capito che salendo si trova sempre qualcosa di appetitoso...

                                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                        • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                          filippodb@mastodon.uno @betelgeuse93@mastodon.uno
                                          ultima modifica di

                                          @betelgeuse93 @datak nelle mie zone (nord-est fra veneto e friuli e a milano) non ho mai visto un geko quindi la vedo dura la lotta biologica.
                                          Di lucertole però ne abbiamo tante, vannno bene lo stesso? O non mangiano le formiche? Posso usare i gemelli per catturarne qualche lucertolina dalla casa dei nonni 😁

                                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                          • gmarcosanti@mastodon.unoG Questo utente è esterno a questo forum
                                            gmarcosanti@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                                            ultima modifica di

                                            @filippodb occhio che può essere ovunque. E quando dico ovunque, intendo letteralmente OVUNQUE.
                                            Un paio di esempi dettati dall'esperienza personale: una fessura nel tubo di scarico del water (si spostavano correndo lungo l'esterno delle tubazioni, dentro i muri, e dove c'erano fessure uscivano), la cassamatta della rotolante della finestra (poi "scendevano" giù lungo l'infisso della finestra).
                                            Armati di pazienza nel seguire i percorsi, e non escludere la possibilità di smontare e rimontare cose.

                                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post