Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Molto bello ed importante il convento svolto ieri a Bari di Scienza Spiritualità , una giornata piena di occasioni di incontro, confronto e di relazione.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    1 Post 1 Autori 2 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • mcastel@poliversity.itM Questo utente è esterno a questo forum
      mcastel@poliversity.it
      ultima modifica di

      Molto bello ed importante il convento svolto ieri a Bari di Scienza Spiritualità , una giornata piena di occasioni di incontro, confronto e di relazione. C'è una fame di senso che esonda dalla religiosità tradizionale, a volte ne prende le distanze (spesso con molte ragioni bisogna dire) ma non può e non deve essere emarginata. Anzi è necessario dire le cose eterne in forma nuova, smettere di "adorare le ceneri" (per rubare una frase usata anche dal Papa, del compositore G. Mahler) e osare il nuovo. Lì finalmente scienza e mistica si abbracciano e si parlano, dialogano amabilmente, come mi è capitato di dialogare amabilmente con persone come Antonella Lumini (a sinistra nella foto, poi Elisabetta, Maurizio ed il sottoscritto). Questi laboratori attirano molte persone anche diversamente credenti e diversamente praticanti, affamati di quel senso del sacro e del mistero, che spesso non trovano in una parrocchia. Tutto ciò va custodito e vissuto ed insieme va cercato il nuovo, che comunque dovrà avere robuste radici nella Tradizione, ma vissuta in modo vivo e mai più subita.

      Per me, parlare di luci e colori nel cosmo è stata la sorpresa di scoprire come le mie parole e le stesse immagini del cosmo che portavo risuonavano negli altri relatori che me le rilanciavano potenziate e più limpide, in un gioco di rimandi che sembra sempre appena iniziato, per quanto è fresco.

      Grazie Elisabetta per l'organizzazione, grazie Enrico Pierangeli, Luigia Pignatelli, Maurizio Benfatto ecc... Siete stati fantastici.

      E Bari, bisogna dirlo, è proprio bella.

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • macfranc@poliversity.itM macfranc@poliversity.it shared this topic on
      • Primo post
        Ultimo post