Oggi ho messo la classe davanti a dei fogli di carta carbone da usare per un'esercitazione.
-
Sono zoomer (fine anni '90), ma mi ricordo ancora come si usa la carta carbone.
E sì, volendo saprei anche usare un bigrigio :))
-
@GustavinoBevilacqua @coso_come_se_chiama
Secondo me sono più difficili i telefoni a gettone. -
@anominominominous @coso_come_se_chiama
Che poi viene da chiedersi cosa diamine guardino questi in televisione!
-
Y yaku@puntarella.party shared this topic
-
@coso_come_se_chiama
Immagino le mani nere... -
@Yaku la fucina di vulcano
-
@anominominominous 15 anni fanno la differenza
-
@coso_come_se_chiama
Ma la tecnica a sbalzo la usate? Perché ci sono dei genitori che vengono a chiederci se abbiamo i fogli di rame come se chiedessero della droga allo spacciatore al parchetto.
Non hanno idea di cosa sia. -
@Yaku al massimo lo facciano coi vassoi d'alluminio cuki
-
Se vogliono far vedere che hanno i soldi che usino lastre di Inconel:
-
@GustavinoBevilacqua @coso_come_se_chiama o un ericofon
https://it.wikipedia.org/wiki/Ericofon
(Mio padre lavorava alla Ericsson Italia, che allora per motivi politici si chiamava FATME, e di ericòfoni - come li chiamavo io da bambino - ne avevamo in casa due: li ho ancora, anche se non più in uso per via del combinatore analogico a disco) -
@marcoboh @coso_come_se_chiama
Per l'epoca era incredibilmente avveniristico.
-
Va bene la differenza di età, ma è anche una questione di educazione da parte delle famiglie. Se le famiglie (o chi si occupa di loro, vedi: babysitter e simili) parcheggiano i pargoli davanti ad uno schermo e non gli insegnano queste cosine di manualità, ci ritroviamo in queste situazioni poco piacevoli :/