Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Una delle cose belle del #fediverso, o di alcuni suoi programmi, è la possibilità di seguire gli #hashtag (da mastodon, akkoma e pixelfed si può fare, da altri non so): ti permette di seguire il «discorso» intorno a un tema, anche solo temporaneamente,...

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    fediversohashtag
    6 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • leodurruti@puntarella.partyL Questo utente è esterno a questo forum
      leodurruti@puntarella.party
      ultima modifica di

      Una delle cose belle del #fediverso, o di alcuni suoi programmi, è la possibilità di seguire gli #hashtag (da mastodon, akkoma e pixelfed si può fare, da altri non so): ti permette di seguire il «discorso» intorno a un tema, anche solo temporaneamente, senza dover seguire tutte le persone che, magari solo occasionalmente, parlano di quel tema: sposta l'attenzione dall'individuo al contenuto informativo. Seguendo hashtag di quello che vuoi leggere e impostando filtri per quello che non vuoi leggere, puoi costruirti un algoritmo di selezione dei contenuti. Ciò può ridurre potenzialmente la lunghezza della home, il suo «rumore», lo scorrimento catastrofico (), la FOMO. Se però 'sti cazzo di hashtag non li usate mai, queste possibilità le buttiamo nel cesso

      1/2

      leodurruti@puntarella.partyL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 3 0
      • leodurruti@puntarella.partyL Questo utente è esterno a questo forum
        leodurruti@puntarella.party @leodurruti@puntarella.party
        ultima modifica di

        Il vantaggio degli algortimi tradizionali per chi usa i social media commerciali è essenzialmente quello di ridurre il rumore (poi esagerano, ok, ma perché il loro fine ultimo non è quello) e di selezionare i contenuti. Qui le timeline sono cronologiche, il rumore può essere assordante e gli algoritmi per ridurlo ce li dobbiamo creare. Se scrivete una cosa che magari può interessare a una decina di persone e quelle persone non sono online nel momento in cui la scrivete, le possibilità di raggiungerle sono vicine allo zero. A meno che non usiate gli hashtag appunto, e che quelle non imparino a seguirli :-) Poi ovviamente ci sono post e post, non sempre c’è bisogno di taggarli, è chiaro. E se preferite che i vostri post non siano pubblici è ancora un altro discorso, ma altrimenti…

        2/2

        nicholaslaney@todon.euN filobus@sociale.networkF 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 2 0
        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
        • nicholaslaney@todon.euN Questo utente è esterno a questo forum
          nicholaslaney@todon.eu @leodurruti@puntarella.party
          ultima modifica di

          @leodurruti
          Ma una pagina/bot che spiega quali hashtag usare?
          Che pure io non li ho proprio chiarissimi, e nessuno può accusarmi di scarsa presenza sulla piattaforma.

          yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
            yaku@puntarella.party @nicholaslaney@todon.eu
            ultima modifica di

            @NicholasLaney
            Ne seguo un bel po' di hashtag e cerco di usarli spesso. In effetti questa cosa è molto utile, dovremmo pubblicizzarla di più
            @leodurruti

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • yaku@puntarella.partyY yaku@puntarella.party shared this topic
            • dunpiteog@devianze.cityD dunpiteog@devianze.city shared this topic
            • filobus@sociale.networkF Questo utente è esterno a questo forum
              filobus@sociale.network @leodurruti@puntarella.party
              ultima modifica di

              @leodurruti sì a volte mi trattengo perché sento come se fosse che mettendo l'hashtag cercassi attenzione, ma in effetti ha senso diverso usarli

              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @filobus@sociale.network
                ultima modifica di

                @filobus @leodurruti

                Ci sono persone che mettono un paio di dozzine di hashtag, a volte anche irrilevanti, un link a IG e via.

                Forse non hanno capito che questo non è un serbatoio di visitatori per far aumentare gli accessi sulle loro pagine.

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • Primo post
                  Ultimo post