@m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
-
@m @Trames in effetti ormai la sinistra di destra non è più solo quella rossobruna, ma anche quella liberista, quella ultreatlantista, etc... Ma questa è cronaca.
Le mie esperienze con la sinistra di sinistra poi (possibile, UP) sono state così sconfortanti che credo che l'unica sinistra ormai possa nascere dall'alleanza tra sindacalismo di base e accademici
-
@macfranc @m @Trames Mamma mia... sidacati? Cioè quelli che non si accorgono che in un catiere ci sono zero precauzioni, gente a nero... poi ci scappa il morto e si disperano?
La sinistra è morta. Stop. Oggi la guerra è tra ricchi e potenti contro poveri e deboli. Ma questa non è più una lotta di classs. Oggi c'è il dipendente ricco e quello povero, l'imprenditore ricco e quello povero, etc... un tempo, l'imprenditore era di destra ed il dipendente di sinistra. -
@versodiverso
I più poveri e mancanti d'istruzione sono anche i più convinti sostenitori di quella destra estrema che li calpesta. -
@Trames @versodiverso @macfranc Non c'è mai stato un periodo in cui i salariati fossero compattamente di sinistra. E a dirla tutta nemmeno uno in cui i sindacati non fossero pieni di burocrati venduti o incompetenti. E la piccola borghesia è sempre esistita al fianco dei miliardari.
La lotta di classe è sempre stata una faccenda incasinata, faticosa e piena di contraddizioni. Ma esiste e smuove il mondo. -
@m
La mia esperienza è diversa.
Vedo:- una classe media/mediobassa, sempre più ridotta, che evita gli estremismi e che ha un voto ragionato e variegato;
- i ricchissimi che, giustamente, votano chi lo difende ma che plagiano...
- ...una classe molto numerosa di poverissimi sottoistruiti i quali votano i difensori dei ricchissimi.
-
@versodiverso infatti ho detto "sindacalismo DI BASE".
Attenzione, ci sono federazioni sindacali in CGIL e addirittura in UIL che funzionano bene, ma i sindacati confederali fanno abbastanza pietà. Ma il sindacalismo di base funziona. E infatti non piace né alla politica, né all'impresa né agli altri sindacati.
Ah, e non piace neanche alla maggior parte dei lavoratori...
Il ché, considerando il livello medio dei lavoratori, è una conferma positiva, anche se nei fatti è un problema
-
@Trames ma la lotta c'è. C'è sempre. La fanno le imprese dall'alto verso il basso e funziona.
E anche quando la fanno i lavoratori, magari non sempre e non troppo, funziona mediamente più delle altre soluzioni
-
@Trames@poliversity.it @m@mastodon.maurovanetti.info @versodiverso@mastodon.uno @macfranc@poliversity.it bisognerebbe riprogrammare la capoccia di (quasi) tutti, rinunciando all'egoismo, al "proprio orticello", al leccaculismo verso i potenti di turno (saltare sul carro del vincitore) e ascoltare quello che diversi eroi ci hanno detto nel corso della Storia. Però serve questo contemporaneamente su miliardi di cervelli. E credo di poter dire che è statisticamente impossibile. L'alternativa? Vivere in un mondo di
circondati da gente di
. Tanto l'estinzione sembra vicina...
-
@6al
La riprogrammazione sta avvenendo, ma non nella direzione che auspichi. -
@Trames@poliversity.it @versodiverso@mastodon.uno @macfranc@poliversity.it @m@mastodon.maurovanetti.info no, a quanto vedo il comportamento è sempre lo stesso. Non è che "prima" eravamo migliori, ce lo hanno fatto credere. Sempre parlando per grandi numeri, con singole eccezioni
-
@6al @versodiverso @macfranc @Trames @m La lotta di classe si impara facendola ed è un'esperienza così forte da cambiare la testa di chi c'è dentro. Soprattutto se si vince, cosa che non succede da mezzo secolo. Almeno a sinistra.
-
@MattiaPelli eh già!
-
@Trames @versodiverso @macfranc Secondo me però da un lato confondi livello di istruzione con classe sociale, e ormai non è più così automatico che i salariati abbiano la quinta elementare; e dall'altro lato, esageri il consenso della destra tra i poveri, consenso che esiste ma non è così unanime. In Italia per esempio ecco qualche dato sugli elettori di FdI: https://www.demopolis.it/?p=10613 Tanti? sì. Tutti? no, circa 7 milioni su decine di milioni di aventi diritto.
-
@6al @versodiverso @macfranc @Trames Non serve che avvenga contemporaneamente. La coscienza cambia gradualmente e poi fa delle accelerazioni improvvise e delle frenate brusche.
Iniziamo a costruire strutture che sedimentino e diffondano la coscienza di classe, poi si vedrà. -
@m
Mi rincuora che le statistiche siano meno tragiche della mia esperienza personale. -
@Trames @versodiverso @macfranc Eh ma quella è sempre facilmente ingannevole. Io quasi non conosco elettori leghisti per esempio, magari uno o due su centinaia di persone che conosco. Ovviamente è solo perché sono in un certo tipo di ambienti. Poi vai a volantinare per strada e ti accorgi che ci sono eccome.
-
@m@mastodon.maurovanetti.info @versodiverso@mastodon.uno @macfranc@poliversity.it @Trames@poliversity.it se non avviene contemporaneamente ci saranno guerre e conflitti sanguinosi, e vinceranno quelli che hanno le armi più potenti e distruttive
. Invece bisognerebbe smettere di usarle, le armi e la violenza. Subito. Tutti
-
@Trames @versodiverso @macfranc Però viceversa siamo andati a volantinare a TUTTI i lavoratori di Amazon a Castel San Giovanni, tutti eh, non un campione, e abbiamo visto che un sacco di loro sono di sinistra o comunque aperti a discuterne, e moltissimi sono incazzati con la multinazionale e in qualche misura pronti a lottare. E poi è successo questo: https://giornatedimarzo.it/2025/01/26/%ef%bf%bcccnl-logistica-intervista-ai-delegati-filt-dello-stabilimento-amazon-di-castel-san-giovanni-piacenza/
-
@Trames l'esperienza personale risente dello stato d'animo. Oggi la sinistra attraversa un momento politicamente depressivo ed è normale sovrastimare l'avversario e ricondurre all'avversario quei fenomeni correlati (ignoranza, affarismo, razzismo, prepotenza, bigottismo, sfruttamento, disonestà, predazione dell'erario) che però non sono causati dal governo, ma ne sono solo una causa (e neanche una causa deterministica)
-
@Trames @versodiverso @macfranc Un'altra volta siamo andati al Carrefour di Chignolo Po dove era in corso una lotta interessante. Ne ho parlato qui: https://santacanaglia.org/2020/carrefour-sfruttamento-e-lotta/
Poi abbiamo seguito i rider di Pavia parlando anche in quel caso con TUTTI loro praticamente, e anche lì situazione interessante e molta apertura al confronto e alla lotta di classe: https://santacanaglia.org/2020/voci-dallo-sciopero-deliveroo/
La situazione non è così senza speranza come vogliono farci credere. Quel che manca è l'organizzazione politica.