@qyd0ro @NicholasLaney @Dunpiteog C'è molta più gente che "capisce" l'omosessualità rispetto a quella che "capisce" cosa siano le persone trans. Non starei tanto sereno sul fatto che sia così insignificante la transfobia anche tra chi tutto sommato ha ormai elaborato e superato l'omofobia, non foss'altro perché gay e lesbiche sono molto più numerosi e tutti ne conoscono tanti.
![](https://maurovanetti.files.fedi.monster/accounts/avatars/110/611/661/271/846/155/original/577a4797752c0969.gif)
m@mastodon.maurovanetti.info
@m@mastodon.maurovanetti.info
Ultimi post creati da m@mastodon.maurovanetti.info
-
RE: Sarà anche simbolico, ma conta.
-
RE: Sarà anche simbolico, ma conta.
@NicholasLaney @Dunpiteog Sono fulminate ma esistono, è tutta l'ala Rowling diciamo, da noi Arcilesbica ecc.
-
Sarà anche simbolico, ma conta.
Sarà anche simbolico, ma conta. La rimozione della T dai riferimenti alle persone #LGBT nel monumento a #Stonewall è qualcosa che veramente mi inquieta, anche perché mostra con quanta facilità e spregiudicatezza i nostri nemici sappiano utilizzare le divisioni identitarie all'interno della classe lavoratrice e più in generale delle masse oppresse e sfruttate. Senza nessuno scrupolo l'estrema destra al potere in America mette LGB contro T, anche se in altri casi se la prende anche con chi è LGB.
-
Sembra esaurita una lunga fase storica, iniziata almeno negli anni '90 ma forse anche prima, dove a ogni singola riunione di sinistra ci si prendeva a scudisciate sulla schiena presentando come panacea che dovevamo imparare a comunicare meglio e usare ...
Sembra esaurita una lunga fase storica, iniziata almeno negli anni '90 ma forse anche prima, dove a ogni singola riunione di sinistra ci si prendeva a scudisciate sulla schiena presentando come panacea che dovevamo imparare a comunicare meglio e usare i nuovi media, riducendo tutto a marketing politico.
Ora ne è iniziata un'altra dove si predica la necessità di andare tutti offline come degli Amish e non usare apparecchi elettrici perché peccaminosi.
Avanzo il dubbio che non sia lì il problema. -
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@statussquatter @versodiverso @MattiaPelli @6al @macfranc @Trames Non c'è davvero modo di vivere senza mantenere i miliardari secondo me. Ci possiamo illudere di fare la differenza dirottando piccole cifre sui milionari.
Ma se uno vuole impegnarsi in tal senso, fa benone. La cosa importante è non usarlo come argomento contro chi prova, magari in aggiunta a quello, a fare un discorso più radicale e non di "convivenza" con la classe sfruttatrice. -
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@versodiverso @MattiaPelli @6al @macfranc @Trames Quindi sì, per essere felice nella società odierna devi spendere per forza e tendenzialmente se uno è povero vive infelice.
-
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@versodiverso @MattiaPelli @6al @macfranc @Trames Indubbiamente ci sono molti bisogni "indotti" ma l'induzione funziona e diventano bisogni reali. Ma trovo terribilmente subalterno ai miliardari pensare che in un mondo dove Elon Musk ha quasi mezzo milione di milione di dollari il problema sia che la figlia di un operaio vuole comprarsi delle scarpe da ginnastica alla moda.
Oltre al fatto che così dimentichiamo i molti bisogni decisamente concreti: cibo, casa, salute. Costano anche loro. -
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@versodiverso @MattiaPelli @6al @macfranc @Trames Nessuno vuole la decrescita, non potrà mai essere un movimento di massa. Invece la lotta di classe è almeno potenzialmente maggioritaria perché tutti vorrebbero strappare più ricchezza e benessere per sé, i propri cari e la propria comunità.
-
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@versodiverso @MattiaPelli @6al @macfranc @Trames Mi sembra un'idea molto romantica di come fosse l'Ottocento ma anche di come sia oggi. In molte zone del mondo c'è stata un'ondata di sindacalizzazione e di scioperi proprio negli ultimi anni, e comunque anche da noi si sciopera e si lotta nei posti di lavoro.
Predicare a chi già ha poco di rinunciare al "superfluo" mi sembra proprio immorale. Tutto sommato è ciò che vorrebbero i miliardari: loro vivono nel lusso e tutti gli altri fan quaresima. -
RE: @m Se hai piacere di condividere un'istanza, vieni su Poliversity.it, dove si parla d'informazione e cultura.
@6al @versodiverso @macfranc @Trames Non è così semplice selezionare i sovversivi e neutralizzarli o ucciderli, specialmente se si spera di non radicalizzare nel frattempo tutti gli altri. Però è sicuramente una tattica tipica del potere, contro la quale ci sono però spesso delle contromisure abbastanza efficaci. Infatti siamo qua a parlarne e nessuno è venuto a prenderci.