Ho avuto una offerta di lavoro per doposcuola aiuto mi sa che sono costretto ad accettare 😱 #paura #horror #lavoro
-
altro punto fondamentale.
Un ex collega seguì un corso di contabilità che durava un paio d'anni ed era molto costoso, ma aveva fama di inserire le persone direttamente nelle aziende. Non hanno avuto problemi a trovare partecipanti, hanno riempito subito i posti.
Praticamente lui ha pagato per farsi assumere, esattamente come tutti quelli che pagano migliaia e migliaia di euro per master privati.
Se invece poi devi fare da solo e cercare lavoro come tutti una volta finito il corso (come ad esempio l'università a meno che non siano facoltà specifiche e più gettonate), è meno invitante. -
@sans_serif_girl @GustavinoBevilacqua @colman
adesso non attacco ulteriori pipponi, dico solo che ho seguito da vicino l'esperienza di apprendistato di un caro amico in una carrozzeria e vi dico solo che, se li sento dire che i giovani non hanno voglia di lavorare, vado a percuoterli personalmente. Hanno fatto di tutto per mandare via gli apprendisti e alla fine se ne sono andati tutti, amareggiati, dopo averci investito più di 40h a settimana per anni.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma dubito che siano gli unici. -
Non so come sia dalle tue parti ma qua in Piemonte è un'esplosione di corsi professionalizzanti per "sistemisti di rete/tecnici IT" o ancora meglio per "esperti in cyber security". Se i primi hanno il loro senso e talvolta ho visto uscirne gente con effettivamente una buona formazione i secondi invece li ho visto letteralmente truffare le persone. Conosco uno che, senza nessuna esperienza pregressa nel settore IT, si è fatto i debiti con la banca per pagarsi il corso di etical hacking... per ricavarne giusto qualche nozione assortita e nessuna capacità. E il 90% di quelli che hanno fatto il corso con lui sono nella sua situazione per cui loro saranno tordi ma l'ente formatore è stronzo.
-
non stento a crederlo.
Dalle mie parti nell'ambito informatico si fa poco o quasi nulla, quasi tutto verte sui settori turistico o agricolo. Il sogno di Briatore.È difficile avere garanzie e decidere dove investire il proprio tempo e i propri soldi, soprattutto quando si è "tardoadolescenti".
Bisognerebbe considerare anche che ci sono delle persone che sono estremamente portate alla pratica ma per niente alla teoria, che non hanno nessuna intenzione di fare un corso di due anni per andare a lavorare; poi va da sé che niente, assolutamente niente, è attrattivo quanto uno stipendio. -
Ah, lo stipendio... e che pretese! Qua intanto prendendo le persone tramite i corsi professionalizzandi e poi facendogli fare l'apprendistato si risparmia per 3 anni e mezzo (6 mesi tra stage e tirocinio fatti tramite il corso) al posto dei "soli" 3 anni dell'apprendistato e basta (in cui si, si paga uno stipendio ma vi sono sgravi fiscali a favore dell'impresa)
-
@lorcon @bbacc @sans_serif_girl @GustavinoBevilacqua lo stipendio... e quanto siete novecenteschi...
-
@colman @lorcon @sans_serif_girl @GustavinoBevilacqua
tipico delle grandi catene di abbigliamento almeno fino a qualche anno fa...prendevano l'apprendista pagata per metà dalla regione, le facevano fare i mesi di apprendistato e la salutavano, dopodiché prendevano un'altra apprendista e così via , tenendo come fisse solo la responsabile del punto vendita e poche commesse (non abbastanza).
Chi l'avrebbe mai detto che sarebbe finita così -
Qua almeno li tengono perchè comunque nel settore IT per quanto inscimmificato ed enshittificato gente formata, anche se il minimo, ti serve. In compenso siamo inquadrati in modo fantasioso nel CCNL commercio e con i livelli completamente sballati :D
-
ehh sai l'Italia non è pronta per il settore informatico, troppo recente!
-
Ma cosa vuoi pretendere da un paese a forma di scarpa? [semicit.]