L'essere umano ha sempre immaginato un'astensione dalle attività biologiche necessarie alla sopravvivenza, come mangiare, o il sesso.
-
L'essere umano ha sempre immaginato un'astensione dalle attività biologiche necessarie alla sopravvivenza, come mangiare, o il sesso.
Forse anche per svincolarsi anche solo temporaneamente da impulsi che comandano l'individuo e comprendere meglio cosa siamo noi oltre a quello.
Poi si sa, la cosa ha preso un po' la mano, abbiamo circonfuso tutto con un'aura di proibito e religione, vincoli sociali, tabù e proibizioni che ci han fatto perdere il fatto essenziale. Non la libertà, la coscienza...
1/ -
ma al contrario, coprire il tutto riempiendoci di turbe inconsce, e vincoli che soffocano la libertà ottenuta con la consapevolezza.
Ecco, questo detto, perché non aggiungiamo un altro tipo di astensione dalle nostre necessità, per migliorarci e liberarci anche solo per un po'?
Asteniamoci dal lavoroBuone vacanze
2/2
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
E ti diranno "Belìn, ma se non lavoro come faccio a mangiare?".
Si ricade sempre lì, sugli esseri che Eraclito definiva "siimili a bestie", che pensano solo a soddisfare i loro piaceri corporali.
-
@GustavinoBevilacqua certe gabbie ce le cuciamo addosso, altre volte lasciamo che altri ce le montino addosso
Est modus in rebus, mortacci