A cena ho mangiato i cornetti bolliti, erano buoni, senza filo (ultimamente capita sempre più spesso che ce l'abbiano), c'erano dentro un tot di spicchi d'aglio crudo per insaporirli, quelli nella mia porzione me li sono pappati tutti, saranno stati 6 ...
-
@jones_ @marcoboh @guardaminfaccia
Non è che stiamo parlando delle "taccole"?
PISELLO MEZZA RAMA TACCOLA MANGIATUTTO - BIOSEME 3106
acquista presso il nostro shop online sementi biologiche certificate di pisello mezza rama taccola mangiatutto. Clicca quì per scoprire di più.
AgriBio Shop (agribioshop.it)
-
-
@GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia
le taccole sono anche le cornacchie -
@jones_ @marcoboh @guardaminfaccia
In Piemonte li chiamiamo "pois gulù" e mi piacciono tantissimo
-
@GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia
Anche a me piacciono molto -
@jones_ @GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia (le taccole sono un tipo di corvide e le cornacchie un altro tipo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Coloeus_monedula) -
@juc @GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia
Grazie
Comunque le specie non sono reali, https://bu.noblogs.org/le-specie-non-sono-reali/ (poi si, queste classificazioni, per quanto arbitrarie, sono utili per intendersi, ma pare siano un po' disfunzionali quando si cerca di capire come evolve la vita) -
@GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia
Ma "pois gulù" significa "piselli golosi"? -
@allegrargella sì, fagiolini. In alcune parti d'Italia (Comasco incluso) si chiamano cornetti per via della loro forma incurvata. Da piccola la nonna, una volta raccolti, mi faceva togliere il picciolo e il filo, che spesso gli restava attaccato, perché è la parte più dura, difficilmente masticabile e a rischio soffocamento. Ricordo le ore passate con lei, sedute al tavolo a chiacchierare e a "pulire i cornetti". @guardaminfaccia @jones_
-
@jones_ @marcoboh @guardaminfaccia
Non saprei proprio, ma penso di sì.
-
@LaVi @allegrargella @guardaminfaccia hai fratelli? venivano coinvolti?
-
@jones_ @LaVi @allegrargella @guardaminfaccia
quando mia nonna col parkinson stava ormai alla fine, non ragionava bene e non riusciva a parlare, le portavo i fagiolini e li pulivamo insisme togliendo le punte.
La memoria procedurale ce l'aveva ancora, riusciva a fare movimenti che per lei erano familiari da una vita, i fagiolini ci hanno permesso di passare del tempo insieme! grandi fagiolini, che oltre a essere buoni ci regalano bei ricordi :D -
@bbacc @jones_ @LaVi @allegrargella
Toglievate solo le punte o anche il filo? -
@guardaminfaccia @jones_ @LaVi @allegrargella
solo i picciolini, ma si trattava dei fagiolini piccoli non quelli grandi e piatti
-
@bbacc @guardaminfaccia @LaVi @allegrargella
allora vedi che una volta avevano meno spesso il filo legnoso, la gà resù anca la me mama! -
@jones_ @GustavinoBevilacqua @marcoboh @guardaminfaccia ho un po' troppo mal di testa per addentrarsi a leggere e soprattutto capire...
Diciamo che le classificazioni generalmente non mi piacciono, ci tenevo solo a far vedere che ci sono questi pennuti che sono fatti diversamente e sono meno conosciuti delle cornacchie. -
@guardaminfaccia @jones_ e poi le mamme sono come l'erba verde, quella del vicino è sempre meglio :)