Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Once Were Nerd è stato denunciato per aver recensito console cinesi che includono giochi protetti da copyright, come Anbernic, Powkiddy e Trimui.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    nerd
    2 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • informapirata@poliverso.orgI Questo utente è esterno a questo forum
      informapirata@poliverso.org
      ultima modifica di

      Once Were Nerd è stato denunciato per aver recensito console cinesi che includono giochi protetti da copyright, come Anbernic, Powkiddy e Trimui.

      @pirati

      Once Were Nerd è uno youtuber e content creator italiano, il cui vero nome è Francesco Salicini. Il suo canale YouTube è dedicato al mondo #NERD con contenuti su arcade, retrogaming, console, videogames, giochi da tavolo e LEGO. Gestisce anche un blog e uno shop online.

      Questa vicenda ha portato a una perquisizione nella sua abitazione e al sequestro di oltre trenta console, con il rischio di una pena detentiva e una multa. È in corso anche una procedura per oscurare i suoi canali social.

      La contestazione riguarda la violazione dell'articolo 171 ter del Codice Penale, relativo alla legge sul copyright, per aver promosso materiale protetto da copyright tramite i suoi canali social
      Sei finanzieri si sono presentati a casa sua e a casa di sua madre con un decreto di perquisizione, hanno catalogato e requisito oltre trenta console Ambernic, Powkiddy e Trimui.

      Once Were Nerd rischia dai 6 mesi ai 3 anni di carcere e una multa massima di 15.000 euro. È stata inoltre avviata la procedura per oscurare tutti i suoi canali social (YouTube, Instagram, Facebook).
      Il suo cellulare, strumento di lavoro principale, è stato requisito il 15 aprile e restituito solo il 18 giugno, costringendolo ad acquistarne uno nuovo.
      Tutti i content creator in Italia che recensiscono console simili dovrebbero prestare attenzione, poiché sembra esserci una stretta su questi temi

      youtu.be/zSEB4if2pJQ

      Grazie a Giuseppe per la segnalazione

      betelgeuse93@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • macfranc@poliversity.itM macfranc@poliversity.it shared this topic
      • betelgeuse93@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
        betelgeuse93@mastodon.uno @informapirata@poliverso.org
        ultima modifica di

        @informapirata @pirati Nintendo in prima battuta e co hanno sinceramente rotto gli zebedei.

        Console del genere fanno girare titoli che minimo minimo hanno 20 anni, la maggior parte delle volte totalmente abbandonati dagli editori.

        Ma adesso hanno visto che a colpi di cause e di emulazione da parte loro ci fanno i soldi.

        Fino a qualche anno fa theme hospital lo potevi scaricare legalmente come abandonware, ora lo devi comprare su GOG. Che pena. E non ha subito nessuna miglioria.

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • informapirata@poliverso.orgI informapirata@poliverso.org shared this topic
        • Primo post
          Ultimo post