Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    L'editoria scolastica ha qualche evidente problema.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    mastocartolaio
    50 Post 16 Autori 54 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @jones@todon.nl
      ultima modifica di

      @jones @Yaku

      Io direi ai genitori di telefonare direttamente agli editori.

      jones@todon.nlJ 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • jones@todon.nlJ Questo utente è esterno a questo forum
        jones@todon.nl @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
        ultima modifica di

        @GustavinoBevilacqua

        che ne pensi @Yaku ?

        jones@todon.nlJ yaku@puntarella.partyY 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • jones@todon.nlJ Questo utente è esterno a questo forum
          jones@todon.nl @jones@todon.nl
          ultima modifica di

          @GustavinoBevilacqua @Yaku

          c'è margine per fare questa cosa e ottenere un cambiamento?

          yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
            yaku@puntarella.party @jones@todon.nl
            ultima modifica di

            @jones a quelli più molesti lo diciamo.
            "Se volete saperne di più contattate gli editori, noi di più non possiamo fare" @GustavinoBevilacqua

            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @yaku@puntarella.party
              ultima modifica di

              @Yaku @jones

              Ma anche rompere le scatole al Provveditorato (o come si chiama ora) potrebbe essere utile.

              Se non altro alza il livello di stress.

              yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                yaku@puntarella.party @jones@todon.nl
                ultima modifica di

                @jones no perché molti editori sono molto difficili da contattare e in ogni caso non cambierebbe nulla. Di sicuro non cambiano il loro metodo di produzione per quattro genitori incazzati. @GustavinoBevilacqua

                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @yaku@puntarella.party
                  ultima modifica di

                  @Yaku @jones

                  E quasi sicuramente sono genitori che non si prenderebbero il fastidio di andare a fare una manifestazione con striscioni ecc. davanti alla casa editrice (o davanti al country club frequentato dall'editore).

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • dunpiteog@devianze.cityD dunpiteog@devianze.city shared this topic
                  • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                    yaku@puntarella.party @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                    ultima modifica di

                    @GustavinoBevilacqua @jones Diciamo la verità, il problema di fatto non esiste, esiste solo perché molte persone (volontariamente o meno) vivono con l'ansia da prestazione, soprattutto per i figli piccoli.
                    Perché se i libri di scuola arrivano dopo una o due settimane dall'inizio dell'anno scolastico, non muore nessuno e non succede niente.
                    Aggiungiamo che la cosa è molto più sentita alle elementari, soprattutto alle prime classi, dove è evidente che il problema è ancora di minore importanza. Mentre già alle medie e superiori in molti se ne fottono alla grande.

                    Certo, se questi stronzi di editori, che sanno in anticipo quali testi stampare e quanti, (perché i libri vengono scelti a giugno, le classi sono formate, gli alunni sono quelli), stampassero per tempo avremmo risolto.
                    Ma a quanto pare... no.

                    xabacadabra@mastodon.socialX las_lallero@puntarella.partyL ann_in_a@livellosegreto.itA 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                    • xabacadabra@mastodon.socialX Questo utente è esterno a questo forum
                      xabacadabra@mastodon.social @yaku@puntarella.party
                      ultima modifica di

                      @Yaku @GustavinoBevilacqua @jones lato editoria (anche se con poco mercato per bimbi) posso dire che dalle parti nostre si fanno le corse, ci si organizza male, servono le modifiche dell'ultima ora e sperare che i tipografi non siano in ferie :'D ma principalmente è un'organizzazione alla speraindio (o nel diavolo?) che fa la differenza

                      senza parlare dell'aspetto di logistica / spedizioni ovviamente, che pure quello è un gran divertimento

                      yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • azalais@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
                        azalais@sociale.network @yaku@puntarella.party
                        ultima modifica di

                        @Yaku L' editoria scolastica è il male assoluto e i librai che se ne occupano sono degli eroi. Perfino nel ventiquattro dicembre più affollato ringrazio di occuparmi solo marginalmente di scolastica.

                        yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                          yaku@puntarella.party @xabacadabra@mastodon.social
                          ultima modifica di

                          @Xabacadabra diciamo che il periodo non è dei migliori dato che è a cavallo della pausa estiva. Ma è una scusa abbastanza fiacca perché se una buona fetta del tuo mercato agisce tra luglio e settembre, magari ti organizzi diversamente per le ferie, o c'è qualcosa che mi sfugge?
                          E comunque io parlo solo per la scolastica eh, non so nulla del resto del mercato.
                          @GustavinoBevilacqua @jones

                          xabacadabra@mastodon.socialX 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • troppacaffeina@mastodon.unoT Questo utente è esterno a questo forum
                            troppacaffeina@mastodon.uno @yaku@puntarella.party
                            ultima modifica di

                            @Yaku l'editoria scolastica ha ben più che qualche problema, oltre ad essere una truffa imposta per legge.

                            yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • xabacadabra@mastodon.socialX Questo utente è esterno a questo forum
                              xabacadabra@mastodon.social @yaku@puntarella.party
                              ultima modifica di

                              @Yaku @GustavinoBevilacqua @jones sì sì anche noi lavoriamo solo con scolastica, la giustificazione che mi verrebbe da tirar qui è che se lavori anche con l'estero (per l'insegnamento dell'italiano) le cose cambiano un bel po': in svizzera per dire le scuole sono aperte da un botto, per non parlare del sudamerica dove sono nel pieno - specie in brasile - il che si unisce con il fatto che invece per buona parte d'europa agosto è un mese dove non si muove nulla ritardando la qualsiasi

                              yaku@puntarella.partyY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                                yaku@puntarella.party @azalais@sociale.network
                                ultima modifica di

                                @Azalais onestamente ci sentiamo più vittime che eroi.
                                Di sicuro non perderemo la salute per stare dietro a questo mondo impazzito, appena ci accorgiamo che non ce la facciamo più, menderemo a fanculo tutto; comprateli su amazon (merda) i libri, oppure nei supermercati, dove hanno dipendenti sottopagati per smazzarsi il tutto senza protestare.
                                Per ora, tutti quelli che ci ringraziano per il servizio che facciamo (al netto degli stronzi che protestano per cose di cui non sanno nulla, e dei guadagni ridicoli) ci fa andare avanti.
                                Vedremo.

                                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                                  yaku@puntarella.party @troppacaffeina@mastodon.uno
                                  ultima modifica di

                                  @troppacaffeina Meglio non approfondire, che mi sale il Cristo.
                                  Soprattutto in questo periodo.

                                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
                                    yaku@puntarella.party @xabacadabra@mastodon.social
                                    ultima modifica di

                                    @Xabacadabra ma immagino sia una fetta minoritaria del mercato, se sei una casa editrice italiana che lavora principalmente con la scolastica (tralasciando i grandi gruppi come Mondadori, che in effetti danno meno problemi sulle consegne*) il grosso del movimento ce l'hai tra luglio e settembre. Idem per le tipografie, non credo che l'intero mercato nazionale dell'editoria scolastica sia una fetta trascurabile per cui "andiamo tutti in ferie chissenefrega".

                                    * tranne Giunti, Diocane quanto sono in ritardo loro! @GustavinoBevilacqua @jones

                                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                    • las_lallero@puntarella.partyL Questo utente è esterno a questo forum
                                      las_lallero@puntarella.party @yaku@puntarella.party
                                      ultima modifica di

                                      @Yaku
                                      Medie e soprattutto superiori sono già rodati dal fatto che, se gli va bene, cominciano l'anno con metà dei professori (bello come queste cose non cambino mai)
                                      @GustavinoBevilacqua @jones

                                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                      • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                        valhalla@social.gl-como.it @yaku@puntarella.party
                                        ultima modifica di

                                        @Yaku

                                        “L'editoria scolastica ha qualche evidente problema.”

                                        sì.

                                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                        • labrezzav@mas.toL Questo utente è esterno a questo forum
                                          labrezzav@mas.to @yaku@puntarella.party
                                          ultima modifica di

                                          @Yaku oddio lavori in una cartoleria? 😍🤩 Il lavoro dei miei sogni.

                                          valhalla@social.gl-como.itV guiscardo@mastodon.socialG 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                            valhalla@social.gl-como.it @labrezzav@mas.to
                                            ultima modifica di

                                            @labrezzav @Yaku non so, seguendo l'hashtag # mastocartolai potrebbe venire voglia di cambiare idea sul lavoro dei sogni, però :D
                                            labrezzav@mas.toL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post