Ho casa invasa dalle formiche.
-
Ho casa invasa dalle formiche. Giuro, mai visto niente del genere.
E abito al terzo piano, eh… ma come diamine fanno ad arrivare fin quassù? Teletrasporto?
La cosa che mi dispiace di più è che, per risolvere il problema, dovrei usare una scatoletta infernale che rilascia una sostanza letale per tutta la colonia. Una specie di Terminator per formiche, senza pietà.Ma proprio qua dovete venire a fare la spesa al terzo piano?! O forse vengono proprio perchè non usiamo armi chimiche?
-
Questo post è eliminato! -
@Paoblog beh si ma è anche normale nel tuo caso, qualche formica ogni tanto arrivava nel passato ma amai come quest'anno, e quindi che si può fare senza trappole chimiche? Panno umido e si puliscono via tutti i giorni?
-
@filippodb Da me un'estate sono salite fino al quarto piano. Ho risolto trovando l'origine del loro interesse, un sacchetto di zucchero, e rimuovendolo. Poi, per un po' di giorni consecutivi, ho pulito i pavimenti con prodotti disinfettanti, per rimuovere le tracce di ferormoni che lasciano le formiche esploratrici.
-
@filippodb Da me invece salgono il muro di casa sino alla soffitta, ma non ho mai capito dove vanno a finire. Forse fanno la loro colonia in qualche intercapedine cercando rifugio dai predatori...
-
@filippodb erano riuscite a fare un buco sotto al sacchetto dello zucchero, in apparenza integro, ma attraverso quel piccolo passaggio si era formata un'autostrada di formiche che andava dal giardinetto al piano terra fino alla credenza del quarto piano.
-
@filippodb ti capisco fin troppo bene. Preparati ad una lotta molto dura, e non è detto a priori che ne uscirai vincitore.
Il consiglio più importante che mi sento di darti è di cercare i punti d'ingresso e chiuderli. Io ho usato stucco e/o silicone.
-
@filippodb ti capisco. Camminano sulla parete in fila indiana e raggiungono ogni angolo di loro interesse. Per la serie "i consigli della nonna" prova a spargere borotalco lungo il loro cammino, dovrebbero andarsene.
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb alleva un paio di gechi, non ne rimarrà una :-)
-
@filippodb si arrampicano sui muri, se fosti andata fuori a guardare avresti visto la colonna che da terra si arrampicava fino a te. Le stronze sentono l'odore del cibo e salgono. Ti consiglio una bella scorta di insetticida apposito per le formiche perché oltre che stronze sono pure tante.
-
@filippodb da me al sesto piano arrivano. Sono parte integrante dei muri. L'unico modo per liberarmene è usare un gel insetticida inodore che le snida. Sinceramente non sono ancora pronto a mangiare pasta e formiche
-
@datak @filippodb i cechi sono bellissimi, in un precedente appuntamento ne avevo uno che mi assisteva della lotta biologica agli infestanti, peccato che scacazzava da fare paura.
-
@betelgeuse93 @datak wow bellissimo!! Ma dove lo trovo un geko??
-
@filippodb @datak lui trova te. Difficile che riesca a tenerlo in cattività, passano ovunque ed hanno una paura terribile degli uomini.
-
@alrt84 il borotlco è proprio il rimedio della nonna, e chi lo ha più in casa! Però ha senso, confonde le loro tracce e adios...
-
@gmarcosanti si ottima idea, devo spezzare il percorso.
-
@bestiolina eh si ma noi abbiamo tutte le cose dolci ben chiuse nel vetro, quindi in ffetti c'è ben poco da mangiare, credo che siano veramente tante quest'anno e tutte alla ricerca di qualcosa per sopravvivere
-
@prealpinux probabilmente trovano qualche briciola nei terrazzini sotto e hanno capito che salendo si trova sempre qualcosa di appetitoso...
-
@betelgeuse93 @datak nelle mie zone (nord-est fra veneto e friuli e a milano) non ho mai visto un geko quindi la vedo dura la lotta biologica.
Di lucertole però ne abbiamo tante, vannno bene lo stesso? O non mangiano le formiche? Posso usare i gemelli per catturarne qualche lucertolina dalla casa dei nonni