Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Ricordo alle personcine per benino che vogliono la villettina con il pratino che il murettino di recinzione (quello per non far entrare gli zingarI) può diventare un ottimo serbatoio per l'acqua piovana di recupero: basta inglobarci dentro dei tuboni t...

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    12 Post 6 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
      ultima modifica di

      Ricordo alle personcine per benino che vogliono la villettina con il pratino che il murettino di recinzione (quello per non far entrare gli zingarI) può diventare un ottimo serbatoio per l'acqua piovana di recupero: basta inglobarci dentro dei tuboni tipo fognatura.

      Lascio a chi legge il calcolo di quanti m² di pratino si possono innaffiare in un'estate (senza spendere un soldo e facendo la figura dei fighi) con il volume d'acqua immagazzinabile in 500 metri di tubi ø 50 cm.

      okolobos@sociale.networkO max@poliverso.orgM 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • okolobos@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
        okolobos@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
        ultima modifica di

        @GustavinoBevilacqua serve il disegnino?

        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @okolobos@sociale.network
          ultima modifica di

          @oKolobos

          Ma anche no, basta un calcolo a mente.

          valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
            valhalla@social.gl-como.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
            ultima modifica di

            @GustavinoBevilacqua @oKolobos intendi dire “un calcolo con qalc che ti tiene conto delle unità di misura, vero”? :D

            (comunque, alla faccia della villetta, se ci stanno 500 m di tubo da 50 cm)

            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @valhalla@social.gl-como.it
              ultima modifica di

              @valhalla @oKolobos

              Il perimetro di un lotto edificabile da 100 metri di lato ("un ettaro!") è già 400 metri: se si mettono due tubi sovrapposti si arriva a 800 metri… e non si vedono, perché rimangono nascosti nel muretto di recinzione.

              valhalla@social.gl-como.itV oblomov@sociale.networkO panormus@www.foxyhole.ioP 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                valhalla@social.gl-como.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                ultima modifica di

                @GustavinoBevilacqua @oKolobos alla faccia della villetta :D

                nelle zone servite da trenord mi pare che il lotto di terreno da villetta tipica sia più sui 200 m², e tipicamente con almeno un paio di lati di recinzione condivisa con la villetta vicina (e magari un lato che proprio non c'è, perché si ha un muro in comune con il vicino)

                un ettaro di terreno si va più in categoria villone

                a meno che tu stia parlando degli stati uniti, magari lì è più normale :)

                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @valhalla@social.gl-como.it
                  ultima modifica di

                  @valhalla @oKolobos

                  Qui in molti comuni il lotto minimo di intervento è 5000 mq.

                  valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                    valhalla@social.gl-como.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                    ultima modifica di

                    @GustavinoBevilacqua @oKolobos alla faccia!
                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • max@poliverso.orgM Questo utente è esterno a questo forum
                      max@poliverso.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                      ultima modifica di

                      @GustavinoBevilacqua

                      Eh però il calcolo dei metri cubi disponibili in tubature non dà un'indicazione utile per capire quanto prato ci annaffi.

                      Se non piove e tutti quei metri cubi di tubo restano vuoti non ci annaffi neanche un bonsai 😁

                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                      • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                        oblomov@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                        ultima modifica di

                        @GustavinoBevilacqua @valhalla @oKolobos nella peggiore delle ipotesi, un ettaro a forma di cerchio (che ha il perimetro minimo), sono comunque 2 sqrt(pi) * 100 metri che sono ~354m

                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @max@poliverso.org
                          ultima modifica di

                          @max

                          La tettoietta nel cortile davanti della #mastofficina è, malcontata, 8,60×2,60 m: proprio una cosina minuscola.

                          eppure quando viene un po' di pioggia, neppure forte, mi riempie un barile da 200 litri in poche ore, al punto che ora sto pensando di dotarmi di un paio di cisterne IBC da 1000 litri l'una.

                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • panormus@www.foxyhole.ioP Questo utente è esterno a questo forum
                            panormus@www.foxyhole.io @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                            ultima modifica di

                            @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @valhalla@social.gl-como.it @oKolobos@sociale.network

                            Per controllare dall'alto se tutto funziona bene vi sblocco un ricordo con questo drone
                            🤭

                            Link Preview Image
                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                            • Primo post
                              Ultimo post