Ma 35 e cocci anni ancora a dare la colpa alla famiglia state?
-
Ma 35 e cocci anni ancora a dare la colpa alla famiglia state? Sono almeno 15 anni che siete responsabili delle vostre vite, madonnacane.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
IMHO, secondo me è un po' una illusione questa dell'auto-sufficienza e delle responsabilità delle nostre vite, sarebbe bello se fosse così ma le società non sono strutturate in questo modo, tranne parzialmente quelle fortemente individualiste (USA) o dove c'è uno stato sociale che funziona (in Europa in qualche posto e per qualche tempo).
poi certo dare la colpa alla famiglia è un po' inutile e lascia il tempo che trova, è più che altro uno sfogo, però un po' c'entra, lo dicono in fondo sia Marx che Freud. -
@ciccillo Io lo trovo solo l'ennesimo epifenomeno di questo infantilismo dilagante.
Sicuramente la famiglia ha fatto delle cose concrete, che hanno un impatto nel tempo, figurati. Ma a 18 anni si è adulti e continuare a incolpare la famiglia delle proprie disgrazie è proprio da scemi. -
@malerbabomba
secondo me non è tanto una questione di auto-sufficienza (illusoria, appunto) né di responsabilità delle nostre vite (io poi ho molti, solidi dubbi sull'esistenza del libero arbitrio). è vero che la famiglia ha un grande impatto, per questo è sempre necessario lavorare su di sé e fare un percorso di consapevolezza che però dovrebbe diventare anche un percorso di responsabilità e di distanziamento. ci sta un "vengo da questa storia, con questi problemi, ne sono cosciente e costruisco la mia strada", meno un "se ho l'ansia è colpa del fatto che non mi prendevano in braccio da piccolo quando piangevo" (sentito da quarantenne).
@ciccillo -
e chi incolpa il sistema va bene?
-
@ciccillo diciamo che è importante riconoscere anche le cause strutturali e sistemiche che influiscono sul nostro vivere e sul nostro malessere (Mark Fisher docet) ma limitarsi a dire "è colpa di" non porta molto lontano - né nell'azione né nelle possibilità di stare meglio. @malerbabomba
-
@kappazeta Concordo. Il capitalismo è una merda, ma pure certa gente non scherza. @ciccillo
-
concordo con la prospettiva propositiva di kappazeta; ci sono delle famiglie (ovvero degli ambienti) di crescita che fanno dei danni irreparabili, e sto parlando di traumi di vario tipo, anche complessi (definizione tecnica).
Nella media della vita però, senza guardare a casi estremi o comunque estremamente pesanti, quasi tutt* hanno vissuto delle dinamiche di sofferenza.
Come dice kappazeta, il punto è che da adult* si dovrebbe sentire su di sé la responsabilità della propria vita, pur non negando eventuali vissuti di sofferenza (e non) che hanno avuto delle conseguenze.Conosco una persona di quasi 50 anni che si lamenta che i suoi genitori l'hanno cresciuto troppo bene e quindi recrimina loro di non averlo preparato alle difficoltà della vita... ragionamenti assurdi e fuorvianti
-
@bbacc @malerbabomba @kappazeta @ciccillo pure questo può entrarci. @cafeindy aveva sollevato il tema della generazioni più povere delle precedenti e può essere che il ritardo economico si rifletta sul piano cognitivo e porti a una dinamica di infantilizzazione.
-
anche secondo me questo ha il suo peso; inoltre è comune nelle famiglie italiane trovare genitori che infantilizzano forzatamente figliə fuori tempo massimo cercando di mantenere il legame di dipendenza, come se fuori dal ruolo di genitore ci fosse solo un vuoto terrificante, o come se permettere aə figlə di fare la propria vita significasse abbandonarli brutalmente (o un riflesso della paura di essere abbandonati). Su questo non ho dati alla mano, parlo di mie osservazioni personali
(1)
-
quando lavoravo al caf questa cosa mi colpiva particolarmente, c'erano tantissimi genitori che venivano a fare la dichiarazione dei redditi ai figli anche di 50 anni e quando chiedevo dove fosse l'interessato mi rispondevano sempre qualcosa come lui di queste cose non sa niente, ci pensiamo noi.
Un piccolo esempio ma ce ne sarebbero molti.Questo non significa che non si possa reagire e rendere verso l'indipendenza.
(2)
-
@bbacc Maronn'... @d10c4n3 @kappazeta @ciccillo @cafeindy
-