Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    A San Barnaba ho preso la pialla più entry level che ho trovato (dopo aver guardato quelle wow): 26 € ivata.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    56 Post 13 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
      ultima modifica di

      A San Barnaba ho preso la pialla più entry level che ho trovato (dopo aver guardato quelle wow): 26 € ivata.

      Come al solito la scusa per comprare utensili economici è "mi servono per prestarli", non "il mio budget non mi consente di permettermi alcunchè di migliore".

      Ma almeno è diritta, con gli spigoli affilati (è faggio), e non è stata usata come mazzuolo o tenuta alla rinfusa in fondo a un cassetto (come la maggior parte di quelle che ho ereditato).

      Ora cera e contenitore lussuoso.

      Link Preview Image
      oblomov@sociale.networkO gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG sabrinaweb71@sociale.networkS 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
        oblomov@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
        ultima modifica di

        @GustavinoBevilacqua

        sei pronto per competere nel Kezuro-kai

        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network
          ultima modifica di

          @oblomov

          Cos'è, quel campionato di piallatura in cui tirano fuori trucioli da pochi micron di spessore?

          oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
            oblomov@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
            ultima modifica di

            @GustavinoBevilacqua esatto 8-D

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
              ultima modifica di

              Ecco più o meno come verrà il contenitore per la pialla: nella #mastofficina non si progetta, si guarda cosa c'è di disponibile e poi si studia come metterlo insieme con il minor spreco possibile!

              E quindi il lavoro per il pomeriggio è già assicurato.

              Link Preview Image
              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                sabrinaweb71@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                ultima modifica di

                @GustavinoBevilacqua mi preoccupa un po' la parte "usata come mazzuolo"

                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sabrinaweb71@sociale.network
                  ultima modifica di

                  @sabrinaweb71

                  Qualsiasi cosa che pesa è un utensile da percussione, per molta gente.

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                    ultima modifica di

                    Il lavoro sarebbe già stato fatto se non avessi dovuto star dietro anche ai vocali su telegram, mannaggia!

                    E ora scrivete 1000 volte "Un trapano a colonna non è un Bridgeport¹".

                    Poi, visto che non avete capito lo stesso², almeno usate una mascherina tipo la 3M 6000, che a fresare il compensato escono vapori fetentissimi.

                    ~~

                    ¹ https://en.wikipedia.org/wiki/Bridgeport_(machine_tool_brand)

                    ² Un trapano a colonna è solo per sforzi VERTICALI. Una fresatrice può farli anche ORIZZONTALI.

                    Link Preview Image
                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                      ultima modifica di

                      Ah, naturalmente scordatevi di riuscire a fare una scanalatura sola profonda 5 mm in una passata sola: semplicemente il motore non ce la fa.

                      Quindi armatevi di TANTA pazienza se volete fare ciò che sto facendo io, che l'avanzamento deve essere LENTO.

                      Purtroppo qui i Bridgeport non si trovano!
                      Una volta negli USA erano le macchine dei laboratori di applicazioni tecniche delle medie… tanto per dare un'idea del gap.
                      E là si trovano a prezzi ragionevoli e in buone condizioni.

                      Link Preview Image
                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                        ultima modifica di

                        Questo ve lo spiego anche senza foto.

                        I trapani a colonna (da Brico) hanno una colonna TONDA.

                        Quando bisogna alzare la tavola di 1 mm bisogna RUOTARLA, perché la colonna è incrostata di sporco.

                        E quando è salita non è più nello stesso punto X-Y: scordatevelo.

                        Chi dice il contrario mente sapendo di mentire.

                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                          ultima modifica di

                          E aggiungo, poiché mi piace infierire in modo merdesco: chi dice che ha convertito il trapano a colonna del Lidl in una "fresatrice" (e magari ci mette pure il video gasatissimo su youtube) è assimilabile a quelle persone che una volta attaccavano l'adesivo TURBO dietro al 127.

                          Link Preview Image
                          parolesparse@sociale.networkP more_word@snowfan.masto.hostM gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • parolesparse@sociale.networkP Questo utente è esterno a questo forum
                            parolesparse@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                            ultima modifica di

                            @GustavinoBevilacqua

                            La morsa 😍... Vecchi e cari ricordi... sul resto avrai sicuramente ragione tu e io mi fido sulla parola 😂

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                            • more_word@snowfan.masto.hostM Questo utente è esterno a questo forum
                              more_word@snowfan.masto.host @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                              ultima modifica di

                              @GustavinoBevilacqua... io ero rimasto alla mola abrasiva messa insieme con il motorino della lavatrice... si finisce mai d'imparare, casso.

                              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @more_word@snowfan.masto.host
                                ultima modifica di

                                @More_Word

                                Col motore della lavatrice ho visto gente farci la circolare per la legna da ardere, e in presa diretta, neppure a cinghia.

                                Se hanno ancora tutte le parti del corpo è perché qualche entità ha tenuto loro una mano sulla testa.

                                more_word@snowfan.masto.hostM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • more_word@snowfan.masto.hostM Questo utente è esterno a questo forum
                                  more_word@snowfan.masto.host @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                  ultima modifica di

                                  @GustavinoBevilacqua visto che siamo in tema (tanto ci capiamo solo io e te) l'atro giorno ho visto in un ovile un "gira porcelli" dotato di motore passo-passo in corrente continua (batteria piombo 100 ha) con trasmissione a cinghia dentata... e udite, udite: modulo di controllo bluetooth, il brasatore "spippolava" dal suo cellulare con stupore degli astanti, non avevo con me il telefono, meritava una foto.
                                  Tutta roba xijinpinga ma il porcello è venuto cotto bene.

                                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                  • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                    ultima modifica di

                                    Programma #mastofficina per domani (se non arrivano persone con inutilità urgenti da risolvere): scavare ancora un po' la scanalatura per il plexi che si vede nella foto precedente.

                                    Che è quello che mi vincola il posizionamento dei fianchi (quelli con la scanalatura), perché non ho voglia di tagliare il plexi.

                                    E finché non ho posizionato i fianchi non posso tagliare di misura il pezzo per il fondo.

                                    Quando tutto sarà a posto potrò tagliare del neoprene che tenga ferma la pialla.

                                    Poi…

                                    >>

                                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                      ultima modifica di

                                      >> smonto di nuovo tutto (intanto sono solo viti), lo carteggio finché diventa ben liscio, lo vernicio e lo incero.

                                      Ah, devo anche incerare la pialla!

                                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                        ultima modifica di

                                        E procediamo.

                                        Ora devo vedere a che distanza mettere i fianchi (quelli in verticale nella 2ª foto), tagliare il compensato sottile di fondo (leggermente più largo, poi lo carteggio finché arriva a filo preciso: trucco geppettesco!) e avvitare il tutto.

                                        A seguire fondo e coperchio.

                                        #mastofficina

                                        Link Preview ImageLink Preview Image
                                        sacripanne@pastafaristes.frS gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG j@noise.j-w.auJ 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                        • sacripanne@pastafaristes.frS Questo utente è esterno a questo forum
                                          sacripanne@pastafaristes.fr @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                          ultima modifica di

                                          @GustavinoBevilacqua imparo tanto nuove parole con te. Sei meglio de Duolingo !

                                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                          • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sacripanne@pastafaristes.fr
                                            ultima modifica di

                                            @sacripanne

                                            Spesso invento nuove parole!

                                            Per esempio "geppettesco" significa "alla maniera di Geppetto", che per noi italiani è un falegname vecchio stile (quello che costruì Pinocchio).

                                            Non credo che nei dizionari ufficiali sia già stata inserita questa parola, ma penso che la maggior parte delle persone italiane ne intenda il significato.

                                            sacripanne@pastafaristes.frS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                            • dunpiteog@devianze.cityD dunpiteog@devianze.city shared this topic
                                            • Primo post
                                              Ultimo post