Che poi, che ci si prepari a una futura guerra con la Cina vorrei sapere quante basi solide e reali ha
-
Che poi, che ci si prepari a una futura guerra con la Cina vorrei sapere quante basi solide e reali ha
1) La mia impressione è che la militarizzazione dello scontro e competizione con la Cina venga più da noi e questo abbia accellerato la militarizzazione e fenomeni di nazionalismo cinese
2) spendere tanti soldi nelle armi vuol dire toglierli da altro, ovvero educazione, ricerca, sanità, retribuzioni. Che avrebbe aiutato nel mantenere eccellenze commerciali
È sbagliato questo ragionamento? -
@filobus se ci aggiungi che per mandare a gambe all'aria l'economia globale alla Cina basterebbe immettere nel mercato anche solo una parte delle enormi riserve di dollari accumulate negli ultimi decenni il tuo ragionamento, almeno per la mia umile opinione, diventa a tenuta stagna.
-
@fundraising tutti questi sforzi parabellici servono più a mantenere un controllo sociale interno, di fronte a previsioni di future crisi (economiche climatiche sanitarie e chi più ne ha più ne metta)
Aumenterà sempre più il controllo (di pochi) e la fascistizzazione -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic