Stamattina ho stappato la fialetta di dobetin di vetro a mani nude perché con gli anni ho acquisito fiducia in me stesso.
-
Stamattina ho stappato la fialetta di dobetin di vetro a mani nude perché con gli anni ho acquisito fiducia in me stesso. Il collo della fialetta si è disintegrato e mi so tagliato il pollice, sangue a ettolitri! Anzi no, giusto qualche goccia, però dentro al lavandino ha fatto la sua porca figura.
Questo perché le medicine fanno -bene da una parte e male dall'altra- soprattutto ai pollici.
La paranoia del giorno, insensata ma insediata in un angolo della mia testa è:
visto che non trovo resti di vetro in giro, è che makoto possa averli mangiati, i vetri lesionargli l'intestino, avere un'emmoraggia e morire.
Questo per farvi capire #comecazzocampo -
@alex no no Makoto non li mangia, perché dovrebbe mangiare dei pezzi di vetro, mica glieli hai messi fra i croccantini! vedrai, salteranno fuori ..
mi dispiace per il pollice -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
-
@bbacc non so, magari li scambia per croccantini trasparenti
-
-
@GustavinoBevilacqua
un giudizio un po' tranchant @alex
no figurati non li scambia per croccantini. è possibile che del vetro sia andato nello scarico del lavandino ? se è per terra ti auguro di trovarlo, più che per Makoto , per i tuoi piedi ! -
@alex ti capisco. io per una volta che tina non ha cacato a orario ho chiamato la veterinaria in stato di trance da allarmismo completamente convinto che avesse ingoiato qualcosa che le stava causando un blocco intestinale (e ovviamente sarebbe morta). stai sereno per makoto, i gatti non sono fessi come noi
-
@alex l'ultima volta che mi han dato dei medicinali in fialette di vetro, dalla seconda fialetta ho iniziato ad aprirle con i guanti di pelle del brico e gli occhialini di protezione. ovviamente stando sopra al lavandino per raccogliere eventuali schegge.
dico solo.
-
-
@alex
tranquillo non succederà nulla a Makoto, altrimenti sarei dovuta morire anni fa anch'io
-
@alex hai tutta la mia comprensione. A me viene l’ansia che i gatti possano mangiarsi cose che non devono anche se non mi si rompe nulla, tipo “oddio non è che del bicchiere che mi si è rotto nel ‘94 nella casa precedente ci sono ancora dei vetri in giro? E se i gatti li trovano? E se li mangiano? E se muoiono?” E via col tango
-
-
-
@ndo
La nostra gatta è semi randagia, oltre a quello che le diamo noi mangia praticamente di tutto, topi morti, lucertole, insetti (si, l'ho vista) e probabilmente qualche cinghiale o alcuni vicini che non vedo da tempo. Questo per dire che i gatti pur non essendo esseri intelligenti, non sono stupidi e non mangiano cose che non hanno un odore o aspetto interessante.
@alex -
-
-
-
Y yaku@puntarella.party shared this topic on
-
-
-
@sabrinaweb71 purtroppo no. @ndo @alex