Ciao @pgcd . Sei ancora vivo?
Scherzi a parte aggiungi ancora 100ml di brodo per aver la giusta proporzione di liquidi..
Post
-
RE: Vorrei fare lo spezzatino di manzo con patate, che però chiede 500ml di vino rossopostato in Uncategorized
-
RE: F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droidpostato in Uncategorized
@valhalla @informapirata
Le opzioni a pagamento son malviste dalla maggioranza degli utilizzatori che trovan tutto gratis.
(<<Ma come signal è opensource e non si paga e tu vuoi dei soldi?>> Ecco, appunto. Nessuno aprirà mai un istanza signal per il motivo che non è possibile fuori dai recinti dei "caritatevoli" server donati da amazon, google e microsoft. CIA ringrazia. ) Eppure le opzioni a pagamento son un modo trasparente per pagare lo sviluppo a chi quello sciluppo lo fa in modo indipendente. Odoo, nextcloud, canonical offrono servizi a pagamento. Giusto per citare i primi che mi vengon in mente. Ma nonostante questo non credo sia ancora la soluzione definitiva.
Quindi al momento gioco con quello che c'è. A mio avviso l'autogestione dei progetti opensource ha un costo che non può esser delegato alla sola buona volontà. 3/3 -
RE: Ma che cazzo ci sto a fare al mondo?postato in Uncategorized
@GustavinoBevilacqua pensa .. non ti conosco, anzi probabilmente non conosco nessuno su bida, ma tu sei stata la prima persona che ho scelto di seguire
-
RE: F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droidpostato in Uncategorized
Forse bisognerebbe cominciare a spostare lo sviluppo di app native per https://sailfishos.org/