(Non) sarà un caso, ma nell'ultimo anno (ma non ho monitorato il periodo esatto) sopra i cieli di Torino passano aerei militari, cosa che prima non avveniva, o certamente non così di frequente

Post
-
(Non) sarà un caso, ma nell'ultimo anno (ma non ho monitorato il periodo esatto) sopra i cieli di Torino passano aerei militari, cosa che prima non avveniva, o certamente non così di frequente
-
RE: Domanda per chi non abita in centro città.
@GustavinoBevilacqua pentitevi, la fine del mondo è vicina!
-
RE: Mi stavo facendo un po' di domande pippere su come dovrei fare se volessi fare un #db sulle #piante in particolare da vaso, e se volessi fare una tabella delle possibili associazioni tra le piante.
Ma o duplico i casi, o devo fare una select con un OR o un IN.
Ad es
select * from associazioni where 'geranio' IN (pianta1, pianta2);
Oppure
select * from associazioni where pianta1 = 'geranio' or pianta2 = 'geranio';Insomma, mi rendo conto che è una stupidaggine, ma lo stesso mi resta in testa la voglia di trovare una soluzione più "elegante"
2/2
-
Mi stavo facendo un po' di domande pippere su come dovrei fare se volessi fare un #db sulle #piante in particolare da vaso, e se volessi fare una tabella delle possibili associazioni tra le piante.
Mi stavo facendo un po' di domande pippere su come dovrei fare se volessi fare un #db sulle #piante in particolare da vaso, e se volessi fare una tabella delle possibili associazioni tra le piante. Cioè sapere se una pianta posso metterla nello stesso vaso di un'altra.
Mettiamo che ho una tabella "piante", dovrei fare un'altra tabella 'associazioni" con le colonne pianta1 e pianta2.
1/2 -
RE: Una delle cose belle del #fediverso, o di alcuni suoi programmi, è la possibilità di seguire gli #hashtag (da mastodon, akkoma e pixelfed si può fare, da altri non so): ti permette di seguire il «discorso» intorno a un tema, anche solo temporaneamente,...
@leodurruti sì a volte mi trattengo perché sento come se fosse che mettendo l'hashtag cercassi attenzione, ma in effetti ha senso diverso usarli
-
RE: The Nuclear Non-Solution - The Honest Sorcerer
@guiscardo in più si dice che la civiltà sta andando verso una multi-crisi e il collasso, cui nel mio piccolissimo sento di concordare
Questo aggiunge una luce sull'aumento della militarizzazione e aumento del controllo nelle nostre società -
I ricchi mafiosi sono al potere e fanno quel che vogliono di tutti
I ricchi mafiosi sono al potere e fanno quel che vogliono di tutti
-
I ricchi sono spesso taccagni, vogliono comprare con poco il tuo lavoro
I ricchi sono spesso taccagni, vogliono comprare con poco il tuo lavoro
I ricchi nazisti in più vogliono comprare con poco la tua anima -
RE: Dopo quanti "adesso mi alzo" ci si alza, di solito?
@thatgiga arriva un momento in cui non riesco più a lottare contro il fatto che non sopporto più di stare a letto, ma è una lotta che porto avanti con ridoluta protervia
-
RE: Si può parlare di popoli?
E sul razzismo si fonda il popolo dei razzisti, un popolo astratto e reale, che piega e storce la nostra realtà
Un popolo grande che fonda una grande nazione
La nazione dei patetici
Piccoli e vigliacchi, senza la forza di essere forti da soli, si abbracciano e sostengono, rovesciandosi sugli altri, allegri e gioiosi di aver trovato la forza
Di essere un niente, un niente con un destino, un destino che si sono costruiti da soli, patetico, misero, vigliacco, ma un destino
Che piacere -
RE: Si può parlare di popoli?
Il razzista ha grandi importanti ragioni per fondare il suo razzismo
Grandi e importanti sono i fantasmi che animano la sua mente
Le sue paure non vanno sottovalutate
Come marionetta viene agitato, spinto di qua e di là, e il razzismo dà conforto, piedi saldi su cui fondare il suo essere, che lui poveretto, meschino, diversamente non ha la forza di fare
Miserabile meschino, e grottesco, è il razzista, che si alza imperioso proiettando grandi ombre. Pur restando piccolo, minuscolo -
Si può parlare di popoli?
Si può parlare di popoli?
Il popolo è una costruzione reale, ma astratta
Reale perché affonda direttamente nella realtà, astratta perché non esiste nessuno che realmente si può identificare con un popolo, ognuno di noi è, sempre, un individuo
E astratta perché la usiamo per pensare, reale perché esiste il pensiero e modella i nostri progetti il nostro futuro
Quindi si può pensare quello che si vuole di un popolo, che non esiste, ma per noi esisterà
E il razzismo conseguente è una sciocchezza -
RE: Palantir è sempre più potente e inquietante - Il Post
@pierostrada @ilPost per Tolkien il potere (i Palantir, gli Anelli) è sempre stato una fonte di grande male
Bisogna fare attenzione non tanto a Tolkien, ma a chi leggendolo si è fatto venire strane fantasie -
RE: Palantir è sempre più potente e inquietante - Il Post
@pierostrada ma mi sembra strano che ci sia tanta ignoranza su cosa sia il Palantir in Tolkien:
"...ma Sauron scelse che cosa mostrargli, cioè le grandi forze che stavano venendo preparate contro di lui. Lo sforzo per controllarla fu causa dell'invecchiamento precoce di Denethor e la visione ripetuta dell'enorme potenza di Mordor lo portò alla follia. Denethor si arse vivo, stringendo il palantír fra le mani"
(https://it.wikipedia.org/wiki/Palant%C3%ADr)
Non è un nome scelto a caso
@ilPost -
Comunque quello che gli squatter hanno sempre sbagliato è che quando occupavano dovevano mettere un cartello con scritto "Lavori in corso" "Progetto europeo per la riqualificazione dell'edificio", e bon, nessuno diceva niente
Comunque quello che gli squatter hanno sempre sbagliato è che quando occupavano dovevano mettere un cartello con scritto "Lavori in corso" "Progetto europeo per la riqualificazione dell'edificio", e bon, nessuno diceva niente
-
Allora, la bolla del momento è l'ai, ma avete già pensato a quale sarà la nuova bolla?
Allora, la bolla del momento è l'ai, ma avete già pensato a quale sarà la nuova bolla?
Bisogna pensarci adesso per fare una montagna di soldi! -
Ci sono progetti che trasformano le immagini di stelle e galassie in musica
Ci sono progetti che trasformano le immagini di stelle e galassie in musica
Nessuno ha trasformazione il codice sorgente dei programmi in musica? -
La guerra è molto comoda
La guerra è molto comoda
Sposti i fondi dove vuoi tu, decidi un sacco di cose senza opposizione, puoi bloccare le elezioni o comunque rischi molto meno che il tuo governo cada, imprigioni gli oppositori e i contestatori
Credo sia per questo che in Europa e nel mondo si vada verso quella direzione -
RE: La mia contabilità musicale viene fatta attraverso una cooperativa, che fa i contratti per me, si trattiene una parte e mi fa busta paga: io evito di aprire partita iva, non emetto fatture, e mi va bene così.
@Puck @matz alcuni lavoratori sono inquadrati come metalmeccanici, altri col contratto del commercio, e probabilmente ce ne sono altri
Io nell'ultimo corso antinfortunistico fatto c'era una sbrodolata su agenti chimici, incendio da prodotti petrolchimici piuttosto che altro, ecc
Per carità, fa cultura -
Mi chiedo una cosa: in C'era una volta in America era presente la mafia di immigrati di origine ebraica.
Mi chiedo una cosa: in C'era una volta in America era presente la mafia di immigrati di origine ebraica. Ma era una cosa circoscritta al mondo dell'immigrazione dell'epoca, ora limitata o inesistente, o perché non se ne parla come invece si fa della mafia italiana, triadi cinesi, yakuza giapponese?