@ribby @linux @linux@diggita.com premesso che posso parlare solo per quello che vedo nella mia azienda, anche questa cosa di banale buon senso è totalmente improponibile. Nessuno in amministrazione è disponibile a prendersi in carico la gestione dell'usato, figurarsi i dirigenti a imporla.
Siamo circa 750 persone, tutte dotate di portatile, che per policy aziendale viene sostituito ogni 2 anni. Idem per i telefoni. Non riesco a immaginare la quantità di ewaste che solo noi produciamo.
La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.
Post
-
RE: Il 24 ottobre 2025postato in Uncategorized
-
RE: Il 24 ottobre 2025postato in Uncategorized
@ribby @linux @linux@diggita.com si, certo. Ma anche se tutte le aziende fossero così generose da regalare i computer dismessi (e non lo sono), temo sarebbe impossibile ricollocare tutto questo hardware presso scuole, associazioni no profit e simili. La maggior parte finirà in discarica.
-
RE: Il 24 ottobre 2025postato in Uncategorized
@ribby @linux @linux@diggita.com il problema temo non siano i singoli utenti domestici: le organizzazioni windows-centriche non avranno scelta. Cambiare completamente gli strumenti di lavoro in azienda potrebbe anche essere teoricamente fattibile, ma richiederebbe livelli di competenza e intelligenza ai livelli dirigenziali che sono più rari delle mosche bianche (perlomeno per quello che vedo io nel mio luogo di lavoro)