Dopo il coinvolgimento diretto di Mark Zuckerberg ed Elon Musk nel progetto ideologico e politico di Donald Trump, si è parlato di fuga dai social: C’è vita oltre le piattaforme commerciali, con alternative libere, decentralizzate, trasparenti e senza ...
-
Dopo il coinvolgimento diretto di Mark Zuckerberg ed Elon Musk nel progetto ideologico e politico di Donald Trump, si è parlato di fuga dai social: C’è vita oltre le piattaforme commerciali, con alternative libere, decentralizzate, trasparenti e senza algoritmi di profilazione?
Ne parlerò on line con Angelo #Romano di @valigiablu (antropologo e giornalista)
il 12 Marzo |
alle 19:00
iscrizione a questo link:
#socialquitting #comunicazionesociale #social #webinar
-
@gubi L'immagine è un annuncio per un webinar intitolato "Social Quitting: Lasciare i social per vivere meglio?". Mostra una foto di Carlo Gubitosi, scrittore e giornalista, che sarà il relatore. L'evento è programmato per il 12 marzo alle 19:00. L'annuncio è contrassegnato dal logo di "Camera a Sud Soc. Coop. Impresa sociale". Lo sfondo è una griglia rosa e arancione.
―
Ecco una descrizione testuale alternativa dell'immagine:L'immagine è un annuncio per un webinar intitolato "Social Quitting: Lasciare i social per vivere meglio?". L'evento si terrà il 12 marzo alle ore 19:00. L'iscrizione è gratuita. In alto a destra è presente il logo di "CAMERA A SUD Soc. Coop. Impresa sociale". Lo sfondo è a griglia con sfumatura dal rosa all'arancione.
―
Un'immagine di un codice QR blu su sfondo bianco. Il codice QR è composto da una griglia di punti e linee blu, con tre quadrati più grandi agli angoli. In basso a destra, si legge la parola "bitly" in blu.
―
Ecco una descrizione testuale dell'immagine:
L'immagine è la pubblicità di un webinar dal titolo "Social Quitting: Lasciare i social per vivere meglio?". L'evento si terrà il 12 marzo alle ore 19:00 e vedrà la partecipazione di Angelo Romano, antropologo e giornalista. In alto nell'immagine c'è la foto di Angelo Romano. L'immagine è colorata con toni di rosa e arancione.Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
-
@gubi
è una IA di google, ti pesa tanto il culo a scrivere tu qualche riga di descrizione?
-
@jones_ attendo gente col culo leggero che scriva il codice di un bot che utilizzi una AI differente. Nel frattempo mi costituisco: ho anche un account di posta Gmail, e vari dispositivi Android. Fammi le pernacchie antigoogle tutte assieme così risparmiamo tempo e fatica, noi della tribù dei culi pesanti cerchiamo di rendere la vita più comoda agli altri.
-
@gubi non è solo il fatto che è di google, è proprio l'AI che è una piaga: la produzione degli LLM richiede quantità enormi di energia, il loro impiego sempre più diffuso anche (ma se tu fossi uno che ha difficoltà - contingentemente o meno - a scrivere non ti romperei le balle). Bello comunque "noi [...] cerchiamo di rendere la vita più comoda agli altri", suggeriscilo a google come slogan.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on