Da cosa si riconoscono le ditte un po' più serie delle altre?
-
Da cosa si riconoscono le ditte un po' più serie delle altre?
HINT: non dalla qualità di spolverine e grembiuli di cui dotano le maestranze (e a @0ciX_revoluti0ns fischieranno le orecchie…
).
-
@GustavinoBevilacqua @0ciX_revoluti0ns Bo. Wurt forse ha scritto quel 46 che potrebbe essere la parte filettata? Sarebbe così vitale?
-
No, è l'orientamento delle scritte!
Si fa in fretta a leggere un 3,5 capovolto come 5,3… -
@GustavinoBevilacqua io vendevo le viti della mustad (e il babbo indossava le spolverine della fischer, che erano a prova di bomba)
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Conosco la Mustad, e magari prima o poi andrò a visitare lo stabilimento durante i miei #FormaggTour (è in zona).
Non so com'è ma il sacchetto mi fa venire in mente la chiesa del Santo Volto a Torino
-
@GustavinoBevilacqua dai!, è a pinerolo, non lo sapevo! Ci sarei andata quando son salita a torino qualche anno fa… (il sacchetto
)
-
@GustavinoBevilacqua eh ma se tieni le scatole in verticale (come solitamente stanno sugli scaffali) l'orientamento corretto è quello delle altre (connex) @RinaldoGiorgetti
-
@rapitadaglialieni @RinaldoGiorgetti
Nei magazzini di forniture industriali le scatole le tengono coricate e impilate (l'ho notato dal ferramenta di Cuneo): il verticale è per i supermercati.
-
-
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @0ciX_revoluti0ns@mastodon.bida.im
Pensavo fosse a Vite(rbo) -
@panormus @GustavinoBevilacqua o a Vitolini
-
@GustavinoBevilacqua per cui, immagino, per non fare 2 confezioni diverse in base al posto in cui verranno vendute, avranno scelto di fare questa tipologia per facilitare lə clienti che le prendono al supermercato, tanto in ferramenta chi deve prenderle sa già dove trovarle.
Se qualcuno lə facesse notare che il sistema Wurth è più comodo, intuitivo ed economico, magari cambierebbero metodo, prova a scriverlə una mail!
@RinaldoGiorgetti