Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Ho avuto una offerta di lavoro per doposcuola aiuto mi sa che sono costretto ad accettare 😱 #paura #horror #lavoro

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    paurahorrorlavoro
    49 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • sans_serif_girl@eldritch.cafeS Questo utente è esterno a questo forum
      sans_serif_girl@eldritch.cafe @bbacc@mastodon.bida.im
      ultima modifica di

      @bbacc @colman ma io non sono fatta per vivere in comunione con la gente, sennò ti pare avevo belle mandato il cv a un convento

      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sans_serif_girl@eldritch.cafe
        ultima modifica di

        @sans_serif_girl @bbacc @colman

        Rimne sempre il posto da gasista alle isole Cayman che ho tootato ieri…

        rag. Gustavino Bevilacqua (@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org)

        @bbacc@mastodon.bida.im Cercano un gasista alle Cayman: interessa? https://www.caribbeanjobs.com/Propane-Technician-Job-220285.aspx

        favicon

        Cisti (mastodon.cisti.org)

        bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
          bbacc@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
          ultima modifica di

          @GustavinoBevilacqua

          mi serve un diploma in gasistologia

          @sans_serif_girl @colman

          sans_serif_girl@eldritch.cafeS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • sans_serif_girl@eldritch.cafeS Questo utente è esterno a questo forum
            sans_serif_girl@eldritch.cafe @bbacc@mastodon.bida.im
            ultima modifica di

            @bbacc @GustavinoBevilacqua @colman ma ci vuole la patente c, e chi ce l'ha

            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sans_serif_girl@eldritch.cafe
              ultima modifica di

              @sans_serif_girl @bbacc @colman

              E bastasse quella!
              Un compagno di qui ha continuato a lavorare per 3 anni dopo essere andato ufficialmente in pensione perché la ditta non riusciva a trovare una persona sola con tutte le sue certificazionii (mulello, retroescavatore, piattaforma aerea, e un'altra dozzina).

              sans_serif_girl@eldritch.cafeS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • sans_serif_girl@eldritch.cafeS Questo utente è esterno a questo forum
                sans_serif_girl@eldritch.cafe @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                ultima modifica di

                @GustavinoBevilacqua @bbacc @colman troppo bravo lui, io col cazzo che l'avrei fatto

                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sans_serif_girl@eldritch.cafe
                  ultima modifica di

                  @sans_serif_girl @bbacc @colman

                  Lo pagavano bene.

                  bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                    bbacc@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                    ultima modifica di

                    @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl @colman

                    tutto pur di non dover formare una persona giovane

                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @bbacc@mastodon.bida.im
                      ultima modifica di

                      @bbacc @sans_serif_girl @colman

                      La ditta (serramentista artigiano) si sarebbe fatta carico dei corsi, ma non ha trovato chi volesse farli, pare.

                      sans_serif_girl@eldritch.cafeS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • sans_serif_girl@eldritch.cafeS Questo utente è esterno a questo forum
                        sans_serif_girl@eldritch.cafe @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                        ultima modifica di

                        @GustavinoBevilacqua @bbacc @colman ci crediamo? mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmnonloso

                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sans_serif_girl@eldritch.cafe
                          ultima modifica di

                          @sans_serif_girl @bbacc @colman

                          La scuola edile di Imperia tempo fa aveva organizzato corsi di saldatura TIG¹, quindi ho chiesto se ne avrebbero fatti altri, che mi sarebbero interessati, ma m'ha detto il direttore che anche gratis non si presenta nessuno, quindi difficilmente ne faranno ancora.

                          Ora servirà una persona con certificazione antincendio per la Festa del Popolo (chissà mai chi…), e anche lì i corsi sono semideserti.

                          ~~

                          ¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_TIG

                          bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                            bbacc@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                            ultima modifica di

                            @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl @colman

                            I motivi sono vari
                            1) scarsa comunicazione, incapacità di raggiungere utenza potenzialmente interessata
                            2) costi da sostenere da corsisti (fra cui inclusi eventuali spostamenti)
                            3) bisogno di lavorare e guadagnare da subito (in genere chi vuole apprendere un mestiere preferisce farsi assumere come apprendista che attendere che partano corsi e posticipare ancora l'ingresso al mondo del lavoro)

                            I centri per l'impiego spesso non sono in grado di svolgere un'adeguata mediazione.
                            Inoltre questi corsi sono sempre aleatori, sì forse parte a settembre, anzi no a ottobre, forse a marzo, intanto la persona ha trovato altro perché non poteva aspettare.
                            È un mondo disorganizzato.
                            Per esempio anche i corsi regionali con i voucher presuppongo che intanto il/la corsista paghi, poi ci sarà
                            1/2

                            bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                            • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                              bbacc@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                              ultima modifica di

                              @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl @colman

                              ..Un rimborso parziale nel momento in cui vengono stanziati i fondi.
                              Insomma, è davvero un problema.
                              Ogni agenzia formativa (privata, è tutto privato) cerca di accaparrarsi giovani e meno giovani con corsi a pagamento in cui l'ente stesso decide tutto gestendo l'organizzazione e il team docenti internamente.
                              Nel frattempo, dopo aver passato 5 anni alle superiori, molti/e non vogliono rimanere "sospesi/e" ancora coi corsi di formazione.
                              Un tempo si apprendeva lavorando, oggi si paga per apprendere per lavorare e non è alla portata di tutti/e.
                              Mi sembra più che altro un mondo che serve a generare profitto e movimento alle agenzie formative di varia natura, come per le università con i nuovi corsi per l'insegnamento.
                              2/2

                              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @bbacc@mastodon.bida.im
                                ultima modifica di

                                @bbacc

                                Grazie che lo hai scritto tu, mi hai evitato un sacco di tempo a scrivere le stesse cose, e mi sembri pure più informata.

                                Ho l'impressione che queste "scuole" servano più che altro come serbatoi elettorali.

                                @sans_serif_girl @colman

                                bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                                  bbacc@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                  ultima modifica di

                                  @GustavinoBevilacqua

                                  vivo in una zona con un'alta percentuale dei cosiddetti neet*, dove molti si arrabattano iniziando con le stagioni estive, sempre più corte e meno remunerative, talvolta a nero.
                                  Adesso non ritrovo le percentuali precise ma me lo disse un'addetta e mi guardo anche intorno.
                                  Il centro per l'impiego sta cercando di migliorare ma spesso è carente.
                                  Le formazioni sono sempre più lunghe, sempre più costose, sempre più "nascoste" e sempre più private.

                                  Sul bacino elettorale, interessante, punto fondamentale.
                                  Molti fondi vengono dalla regione e dalla provincia, enti che possono fare clientelismo, sia in piccolo che in grande, in modo abbastanza diretto.
                                  Un amico ATA in un professionale mi racconta di come molte
                                  1/2

                                  *https://www.treccani.it/enciclopedia/neet_(Dizionario-di-Economia-e-Finanza)/

                                  @sans_serif_girl @colman

                                  bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                  • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                                    bbacc@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                                    ultima modifica di

                                    @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl @colman

                                    docente di corsi tecnici con fondi pubblici vengano assegnate semplicemente ad amici e parenti di dirigenti scolastici o insegnanti, con una scarsa cura dei cv.

                                    A volte sono solo formalità, come il corso per la patente del trattore.

                                    Insomma veramente è un far west formativo.

                                    2/2

                                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @bbacc@mastodon.bida.im
                                      ultima modifica di

                                      @bbacc

                                      Ho notato, e da qui la difficoltà del serramentista di cui parlavo prima nel trovare una persona certificata all'uso della piattaforma aerea.

                                      @sans_serif_girl @colman

                                      sans_serif_girl@eldritch.cafeS gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                      • sans_serif_girl@eldritch.cafeS Questo utente è esterno a questo forum
                                        sans_serif_girl@eldritch.cafe @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                        ultima modifica di

                                        @GustavinoBevilacqua @bbacc @colman anche perché poi se una persona ha speso 5000 euro (la butto lì non ho idea del costo reale) per la formazione e certificazione su piattaforma aerea si aspetta un ritorno economico post assunzione, e anche lì quanto sono disposti a pagare unə con tutte le certificazioni in regola? a volte le aziende pretendono e in cambio pagano due lire in croce

                                        bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                          ultima modifica di

                                          @bbacc @sans_serif_girl @colman

                                          Una ventina di anni fa (quando guardavo ancora la TV) sentii al TG del Belgio di una scuola professionale di Bruxelles che aveva lanciato un corso triennale per diploma in saldatura, tutte le tecniche, posto di lavoro praticamente assicurato.

                                          Per riempirlo dovettero cercare persone nell ex Congo Belga

                                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                          • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                                            bbacc@mastodon.bida.im @sans_serif_girl@eldritch.cafe
                                            ultima modifica di

                                            @sans_serif_girl

                                            altro punto fondamentale.

                                            Un ex collega seguì un corso di contabilità che durava un paio d'anni ed era molto costoso, ma aveva fama di inserire le persone direttamente nelle aziende. Non hanno avuto problemi a trovare partecipanti, hanno riempito subito i posti.
                                            Praticamente lui ha pagato per farsi assumere, esattamente come tutti quelli che pagano migliaia e migliaia di euro per master privati.
                                            Se invece poi devi fare da solo e cercare lavoro come tutti una volta finito il corso (come ad esempio l'università a meno che non siano facoltà specifiche e più gettonate), è meno invitante.

                                            @GustavinoBevilacqua @colman

                                            bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post