@xabacadabra fantastici io me li sto rigiocando piano piano su un Powkiddy RGB30, ha lo schermo quadrato che adoro

Post
-
RE: L'avevo iniziato su Deck, ma mi ci sono messo seriamente su Miyoo Mini Plus dove mi sta inevitabilmente conquistando sempre di più (l'unico difetto è che, con le mie manone, l'uso dei dorsali mi risulta un po' scomodino - ma robetta).
-
RE: Canto da sempre, ma solo passati i trent’anni, dopo aver studiato pianoforte e poi batteria, ho avuto il coraggio di prendere lezioni di canto.
@xabacadabra
è semplice, quattro accordi, ma come tutte le grandi canzoni non ha bisogno di strafare…allora se è piaciuta lavorerò ad altre degli Afterhours
-
Canto da sempre, ma solo passati i trent’anni, dopo aver studiato pianoforte e poi batteria, ho avuto il coraggio di prendere lezioni di canto.
Canto da sempre, ma solo passati i trent’anni, dopo aver studiato pianoforte e poi batteria, ho avuto il coraggio di prendere lezioni di canto. Una cosa che più di ogni altra ti mette a nudo, davanti a te stesso, senza vie di fuga. Ma qui mi sento al sicuro e so che posso condividere con voi le emozioni. In questo caso con una cover di quella che é forse la mia voce italiana preferita: Manuel Agnelli.
-
RE: Ho il vago sospetto che, finito A Space for the Unbound (che non riesco colpevolmente a trovare il tempo di proseguire) quest'anno andrò all'insegna del retrogame selvaggio.
@xabacadabra c’è una parte di me che dice “venditi il pc assemblato e compra la deck”, ma col pc ci faccio tanto altro, musica compresa, e disfarmene è tosta
dall’altro lato so che con la deck giocherei di più e meglio in tempi diversi da quello alla scrivania…dovrei prenderla in aggiunta, ma li il senso di colpa davvero sarebbe over9000
-
RE: Ho il vago sospetto che, finito A Space for the Unbound (che non riesco colpevolmente a trovare il tempo di proseguire) quest'anno andrò all'insegna del retrogame selvaggio.
@xabacadabra ma la usi in casa con un dock e quindi collegata a tv/schermo o come handheld vero e proprio? Fino a oggi hai beccato tanta roba che ci gira male o fa andare in media tutto quello che ti piace?
-
RE: Ho il vago sospetto che, finito A Space for the Unbound (che non riesco colpevolmente a trovare il tempo di proseguire) quest'anno andrò all'insegna del retrogame selvaggio.
@xabacadabra lo Steam Deck in questo senso è perfetto. Come ti ci trovi? Che modello hai?
-
RE: Ho il vago sospetto che, finito A Space for the Unbound (che non riesco colpevolmente a trovare il tempo di proseguire) quest'anno andrò all'insegna del retrogame selvaggio.
@xabacadabra parlo da persona che racconta i videogiochi anche nel proprio lavoro, e dunque costretto spesso a giocare/discutere le cose attuali, in una corsa abbastanza infinita. Pensa che da amante di FromSoftware, a cui mancava all'appello Dark Souls 2, solo ora, a dieci anni dall'uscita, riesco a giocarci. Questione di tempo, ma anche di titoli, retro o meno, che devono "cliccare" e trovare il loro momento giusto, spesso senza un perché, ogni cosa ha il suo posto :)
-
RE: Ribadisco: il testo di Ranieri è banale e bruttariello, ma l'arrangiamento da pezzo classico e il fatto che lui suoni sempre come un disco nonostante l'età (e il capillare esploso) embè.
@xabacadabra alla fine dei tempi ne rimarrà solo uno. E sarà Massimo Ranieri (ok, sono napoletano, ma lui è davvero fuori scala)
-
#aiutoSegreto
Qualcuno sa consigliarmi un servizio email che sia fuori dalle grinfie di Google e affini, in linea con i valori del fediverso? Specifico che al momento non posso usare soluzioni self-hosted, ma se ce ne sono di particolarmente valide sono comunque tutt'orecchi. Grazie!
-
RE: Ciao a tuttə!
@xabacadabra @ed @kenobit concordo! “Piano per una fuga” è una suggestione che viene una canzone dei Ministri, ma ovviamente è un titolo suscettibile di variazioni. Ovviamente non pretendo di raccontare un assoluto: certe piattaforme io le ho abbandonate, altre ancora non posso abbandonarle, ma il senso di quello che vorrei raccontare è che uno “switch dipende sia da fattori logistico-pratici, per così dire, sia emotivi, come la coscienza e volontà di ribellarsi alla miseria imposta dai social
-
RE: Ciao a tuttə!
@ed @kenobit @xabacadabra nella mia testa sarebbe diretto principalmente a chi sta fuori da qui, per questo mi piaceva l'idea dei vocali dalla community, come voci che arrivano da un altro pianeta per raccontare come si sta qui, ognuno a modo suo (e in base al tema della puntata, di volta in volta)
-
RE: Ciao a tuttə!
2/2
Mi piacerebbe che dentro ci fossero anche le voci di chi nel fediverso ci sta quotidianamente. Con siti come SpeakPipe si possono raccogliere i vostri vocali per raccontare a chi sta fuori come si vive e si fiorisce da quest'altro lato della staccionata. Volevo però capire se una cosa del genere, prima di tutto a voi che siete la mia casa, poteva sembrare sensata. Se volete, boostate il thread così da allargare la discussione, metto in copia anche @kenobit @ed @xabacadabra
Vi abbraccio!
-
Ciao a tuttə!
Ciao a tuttə! Ispirato dal libro di Fabio, vorrei fare un podcast per raccontare, a livello pratico ma soprattutto emotivo, il passaggio dal mondo dei social commerciali al fediverso. Senza atteggiamenti da guru, ma utilizzando il racconto della mia esperienza come ispirazione per altri. E per farne un collettore di idee e buone pratiche da condividere, soprattutto con chi è fuori dal fediverso, per incuriosire, informare, raccontare, coinvolgere.
1/2